il chiostro di Voltorre
A Gavirate si trova il delizioso Chiostro di Voltorre, che ha origini medievali. Al suo sorgere esso era insito in un complesso monastico benedettino allora fiorente, quello di Voltorre, che dal XII secolo era alle dipendenze della potente Abbazia di Fruttuaria. La prima menzione relativa ad una Chiesa di Voltorre... Continua a leggere
Parco Pallavicino
Il Parco si sviluppa su un'area di circa 18 ettari dove si alternano viali fioriti, prati, grandi alberi secolari e un incantevole giardino d’estate. Villa Pallavicino nacque come dimora privata nel 1855, quando fu acquisita da Ruggero Bonghi, statista e letterato. Nel 1862 passò alla famiglia nobile genovese Pallavicino che... Continua a leggere
Giardini Botanici – Villa Taranto
“Un bel giardino non ha bisogno di essere grande, ma deve essere la realizzazione del vostro sogno anche se è largo un paio di metri quadrati e si trova su un balcone”. Così spiegava il Capitano Neil Mc Eacharn a cui dobbiamo la nascita di questi meravigliosi giardini. Tra le... Continua a leggere
Parco Regionale del Campo dei Fiori
I massicci del Campo dei Fiori e del Monte Martica si innalzano tra la Valcuvia, la Valganna, la città ed il Lago di Varese, e formano il Parco Naturale del Campo dei Fiori. Il punto più elevato del massiccio è la punta Paradiso (1226 m.) Il Parco viene gestito da un... Continua a leggere
Le Cascate del Froda
Il sentiero che porta alle cascate Froda parte da Nasca in direzione San Antonio, attraversa una zona boschiva molto suggestiva ricca di una grande quantità di piante e fiori, caratteristica è la vecchia costruzione della riserva per l'allevamento delle trote, vi sono ancora i resti delle vasche di contenimento dei... Continua a leggere
Sacro Monte – Varese
Nel 1604 nasce la “Via Sacra delle Cappelle del Rosario”. Impresa condotta per tutto sec. XVII col concorso del popolo che sacrificò tempo e denaro. Il Sacro Monte di Varese, con le sue 14 Cappelle che si snodano lungo un viale di circa 2 km è indubbiamente il più affascinante itinerario mariano al mondo. Sulla cima del... Continua a leggere
Arcumeggia “Galleria all’aperto dell’affresco”
Il suggestivo paesino rurale di Arcumeggia (dal romano Arx Media, Rocca di mezzo, sorta fra due valli, la Valcuvia e la Valtravaglia) è il più noto paese interamente dipinto in provincia di Varese e la prima esperienza di “Galleria all’aperto dell’affresco” in Italia, iniziata nel 1956. Svuotata dall'emigrazione, venne scelta nel 1957... Continua a leggere
Le Isole Borromee
L'arcipelago delle Isole Borromee, situato proprio di fronte a Stresa, si compone di tre isole, oltre che di un isolino ed uno scoglio. L'Isola Bella è da considerarsi un gioiello naturale che la mano dell’uomo ha reso ancor più preziosa. Nel 1632 il Conte Vitaliano Borromeo iniziò la costruzione del... Continua a leggere